LA VITA - tappe salienti
Il Prof. BAROLA Pio Carlo è Pittore, Incisore e Grafico Pubblicitario. 
 E' nato il 7 Marzo 1956 a San Giovanni Rotondo (FG). Da molti anni vive e insegna a Casale Monferrato (Alessandria). 
Si è diplomato all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino – corso di Pittura con il Prof. Piero Martina – e la tesi di Storia  
dell’Arte che ha portato in esame nel 1980 ha per titolo: “La pittura di Albino Galvano”. 
Ha seguito i corsi di Incisione tenuti da Francesco Franco e Vincenzo Gatti all’Albertina. 
  
Nel 1997 ha conseguito il Diploma in “Tecnica della grafica e della pubblicità” presso l’Istituto “Albe Steiner” di Torino.  
Ha insegnato “Discipline Pittoriche” dal 1982 al 1995 presso il Liceo Artistico “L.Canina” di Casale Monferrato.  
Attualmente insegna “Disegno Grafico Pubblicitario” all’Istituto Superiore Statale “Leardi” di Casale.  
E’ fondatore del “Gruppo Arte Casale” e organizzatore del “Premio Città di Casale” e della Biennale Internazionale “Grafica ed  Ex Libris”. 
E’ socio A.I.E.  
Tra le innumerevoli mostre personali e collettive, ha esposto al Museo della Xilografia di Carpi, alla Galleria “Segno Grafico” di Venezia e al  
“Gabinetto Stampe” di Bagnacavallo (RA). Ha partecipato e attualmente partecipa a mostre personali e collettive in tutto il Piemonte", ha esposto  
alla "Promotrice delle Belle Arti" di Torino. 
  
 
Born  on 1956 in San Giovanni Rotondo (Italy).Graduated from the Academy of Fine Arts in Torino on 1980. He attended Engraving  
lesson organized by the teachers Francesco Franco and Vincenzo Gatti.Teacher at the Artistic Lyceum in Casale from 1982 to 1995  
he is now teacher of Drawing and Advertising Graphic Arts at the High School “Leardi” in Casale Monferrato. Founder of the “Gruppo Arte  
Casale” he is organizer of the biennial international exhibition “Grafica ed Ex Libris”.He is member of the Ex Libris Italian Association.He  
exposed to the Xilografia Museum of Carpi, to the Art Gallery “Segno Grafico” in Venice and to the “Gabinetto Stampe” in Bagnacavallo (Ravenna). 
 
 |